Continuità assistenziale (Guardia medica)
Come citato dall'Accordo Collettivo Nazionale per la Disciplina dei Rapporti con i Medici di Medicina Generale*, al fine di garantire la continuità assistenziale per l'intero arco della giornata e per tutti i giorni della settimana, le Aziende organizzano le attività sanitarie per assicurare la realizzazione delle prestazioni assistenziali territoriali non differibili secondo le seguenti modalità:
- giorni feriali: dalle ore 20,00 alle ore 8,00 del giorno successivo;
- prefestivo (sabato o altri prefestivi): dalle ore 10,00 del giorno alle ore 8,00 del giorno successivo;
- giorni festivi: dalle ore 8,00 alle ore 8,00 del giorno successivo.
Il servizio è indirizzato a tutta la popolazione residente sul territorio aziendale ed è realizzato dai Medici convenzionati, secondo le modalità citate dall'Accordo.Tale Medico (Guardia Medica) interviene prontamente su richiesta diretta dell'assistito o su chiamata del 118. Nell'esercizio del suo compito di continuità assistenziale il medico ha facoltà di:
- proporre eventuali ricoveri ospedalieri;
- erogare certificazioni di malattia (per un massimo di tre giorni);
- effettuare prescrizioni farmaceutiche per una terapia a breve termine.
Tutta l'attività della Guardia Medica si svolge in raccordo con le strutture aziendali di riferimento e con il Medico di fiducia dell'assistito.
* L'Accordo Collettivo Nazionale per la Disciplina dei Rapporti con i Medici di Medicina Generale ai sensi dell'art. 8 del D. Lgs. n° 502 del 1992 e successive modificazioni ed integrazioni”, art. 62 – Criteri generali.
torna su
Guardia medica - Distretto della Carnia (D1)
Sede di: | dove: | comprende i Comuni di: | telefono: |
Tolmezzo |
presso presidio ospedaliero Tolmezzo, via Morgagni, 18 |
Amaro, Cavazzo Carnico, Enemonzo, Lauco, Preone, Raveo, Tolmezzo, Verzegnis e Villa Santina | 0433 4881 |
Forni di Sopra |
presso poliambulatorio via Nazionale, 1 |
Forni di Sopra e Forni di Sotto | 0433 88519 |
Ovaro |
presso CAP (Centro di Assistenza Primaria) via Ex Ferrovia, 1 |
Comeglians, Forni Avoltri, Ovaro, Prato Carnico, Rigolato, Ravascletto e Sappada | 0433 67062 |
Paularo |
presso poliambulatorio piazza Julia, 1 |
Paularo e tutta la Val Chiarsò (compreso Cedarchis) | 0433 711166 |
Paluzza |
presso poliambulatorio piazza XXI-XII Luglio, 7 |
Arta Terme, Cercivento, Paluzza, Sutrio, Treppo Ligosullo e Zuglio | 0433 775004 |
Ampezzo |
presso poliambulatorio piazzale ai Caduti, 17 |
Ampezzo, Sauris e Socchieve | 0433 811083 |
Guardia medica - Distretto del Gemonese, Val Canale e Canal del Ferro (D2)
Sede di: | dove: | comprende i Comuni di: | telefono: |
Gemona |
presso presidio ospedaliero Gemona, piazza Rodolone, 2 |
Artegna, Bordano, Gemona del Friuli, Montenars, Trasaghis e Venzone | 0432 989252 |
Moggio Udinese |
presso il Poliambulatorio via G. Ermolli, 28 |
Chiusaforte, Moggio Udinese, Resia e Resiutta | 0433 51341 |
Pontebba |
presso poliambulatorio piazza del Popolo, 6 |
Dogna e Pontebba | 0428 90576 |
Tarvisio |
presso CAP (Centro di Assistenza Primaria) via Vittorio Veneto, 74 |
Malborghetto e Tarvisio | 0428 2931 |
Guardia Medica - Distretto del Sandanielese (D3)
Sede di: | dove: | comprende i Comuni di: | telefono: |
San Daniele |
presso CAP (Centro di Assistenza Primaria) Via Carducci, 8 |
Coseano, Dignano, Flaibano, Forgaria, Ragogna, Rive d'Arcano, San Daniele, San Vito di Fagagna |
0432 941773 329 2312134 |
Buja |
Via Vidiset, 45 (Ursinins Grande) - presso il C.A.P. di Buja |
Buja , Colloredo di Montalbano, Fagagna, Majano, Moruzzo, Osoppo, Treppo Grande |
0432 960802 329 2312121 |
Guardia Medica - Distretto del Codroipese (D4)
Sede di: | Dove: | Comprende i Comuni di | telefono: |
Codroipo | Viale Duodo, 82 | Bertiolo, Camino al Tagliamento, Codroipo, Sedegliano, Varmo | 0432 909102 |
Mortegliano (dal 1° ottobre 2018) |
Via XXV Aprile, 5 | Basiliano, Castions di Strada, Lestizza, Mereto di Tomba, Mortegliano, Talmassons | 0432 816246 |